REFERENDUM SULLA FECONDAZIONE ASSISTITA
guida essenziale

4. La fecondazione eterologa
La legge 40 vieta la fecondazione eterologa, impedendo anche alle coppie gravemente sterili l'accesso a tale tecnica. Non sorprende che una simile restrizione non sia prevista in molti paesi europei: ciò significa che le coppie economicamente benestanti potranno avere accesso alla fecondazione eterologa in uno dei paesi in cui è consentita. Diversamente, alla donna è imposto il divieto di partorire.

 

Se vince il
NO (o l'astensione)

Se vince il

Nessuna coppia può accedere alla fecondazione eterologa.

Le coppie di maggiorenni di sesso diverso, coniugate o conviventi, in età potenzialmente fertile, entrambi viventi, potranno accedere alla fecondazione eterologa.


Tratto da: www.mazziniano.it/referendum-fecondazione, a cura di Diego Brugnoni